RIFORMA CARTABIA (PENALE): NOTIFICHE IN AMBITO PENALE E COMPITI DEL DIFENSORE
15 Gennaio 2023
Come noto, la legge 150/2022 ha pesantemente riformato il regime delle notificazioni, con l’obiettivo dichiarato di «snellire e rendere più celeri i relativi adempimenti, ridurre le incombenze a…
0 Commenti2 Minuti
Restituzione del mantenimento versato al coniuge? In alcuni casi SI (Cass. Civile, Sezioni Unite, Sentenza 8 novembre 2022 n. 32914)
8 Gennaio 2023
Nel corso del giudizio, con la sentenza di primo grado oppure con la sentenza di appello, può accadere che siano modificate le condizioni economiche riguardanti i rapporti tra i coniugi o ex coniugi,…
1 Commento2 Minuti
AVVOCATI PER L’UCRAINA
31 Marzo 2022
L’Ordine degli Avvocati di Lucca, nel rispetto dell’invito del Consiglio Nazionale Forense ha creato un contact point costituito da due membri, tra cui la sottoscritta, ai quali si aggiunge un…
0 Commenti1 Minuto
Incontro di studio AIAF Toscana- 14 aprile 2022 – relatrice Avv. Tiziana Pedonese
31 Marzo 2022
La nostra Tiziana Pedonese, una dei quattro titolari dello Studio Legale Regialex, sarà relatrice dell'incontro di studio organizzato per il 14.04.2022 dalla Sezione territoriale di Lucca di Aiaf…
0 Commenti1 Minuti
UNA NUOVA CONVIVENZA NON COMPORTA AUTOMATICAMENTE LA PERDITA DELL’ASSEGNO DIVORZILE
8 Novembre 2021
La Corte di Cassazione aveva più volte affermato che chi instaurava una nuova stabile convivenza con un nuovo compagno/a perdeva il diritto di percepire un assegno di divorzio dall’ex coniuge. Con la…
0 Commenti3 Minuti
Clinica odontoiatrica chiude i battenti senza aver curato i propri pazienti … è reato ?
3 Settembre 2021
Tutta Italia è al corrente delle gravi difficoltà incontrate dai pazienti di una nota catena di cliniche odontoiatriche con sedi in tutta la penisola che, dopo aver incassato l’intero corrispettivo…
0 Commenti4 Minuti
Assegno di mantenimento a favore dei figli pagato in ritardo: è reato ? (art. 570 c. p.)
3 Settembre 2021
L’ex marito e padre di un minore, aveva corrisposto, spesso, in ritardo, l’assegno di mantenimento in favore del figlio minore, stabilito dal Tribunale in sede di separazione dei coniugi. Sappiamo…
0 Commenti1 Minuti
Trasferimenti immobiliari senza atto notarile
2 Agosto 2021
DIRITTO DI FAMIGLIA In sede di separazione e divorzio sono possibili trasferimenti immobiliari senza l’intervento del Notaio Finora i coniugi potevano accordarsi, in sede di separazione…
0 Commenti3 Minuti
Pausa caffè del dipendente pubblico al bar di fronte … è reato ?
1 Agosto 2021
Con il termine “pausa breve” si fa riferimento, in linea di massima, a una modesta interruzione dall’attività lavorativa avente lo scopo di consentire al dipendente di reintegrare le energie…
0 Commenti2 Minuti
Vaccino anti Covid al figlio minorenne: In caso di disaccordo tra i genitori decide il Giudice
1 Agosto 2021
Per la somministrazione del vaccino anti covid al figlio minorenne occorre il consenso di entrambi i genitori e può capitare, soprattutto in caso di separazione, che padre e madre non siano…
0 Commenti2 Minuti