I diritti dei figli nella separazione dei genitori
13 Febbraio 2023
Dieci punti, dieci frasi che ogni genitore dovrebbe imparare a memoria e ripetere ogni sera prima di andare a dormire, dieci regole che ogni Avvocato dovrebbe far imparare ai propri clienti che…
0 Commenti3 Minuti
DONNA E CARCERE
6 Febbraio 2023
Ho avuto l’onore ed il piacere di partecipare sabato scorso all’incontro “Donna e carcere” organizzato dall’Osservatorio Carcere della Camera Penale di Lucca, di cui faccio parte, presso la Casa…
0 Commenti4 Minuti
Il Manuale Operativo nel Franchising
3 Febbraio 2023
Non esiste Franchising senza Manuale Operativo. È questo il documento che contiene tutte le informazioni utili e necessarie (Know How) per poter gestire al meglio un'attività in affiliazione. In…
0 Commenti1 Minuti
Flussi: pubblicato il Decreto per l’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia
29 Gennaio 2023
È appena stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto flussi migratori per il 2023. Ogni anno c’è una certa attesa poiché ad oggi rimane uno dei principali strumenti per accedere al mercato del…
0 Commenti4 Minuti
FRANCHISING: UN’OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
23 Gennaio 2023
DIVENTARE FRANCHISOR: I PROFILI LEGALI Un primo step necessario è che il Franchisor provveda alla registrazione del proprio marchio, così realizzando almeno un triplice scopo: ne sarà consentita la…
0 Commenti1 Minuti
RIFORMA CARTABIA (PENALE): NOTIFICHE IN AMBITO PENALE E COMPITI DEL DIFENSORE
15 Gennaio 2023
Come noto, la legge 150/2022 ha pesantemente riformato il regime delle notificazioni, con l’obiettivo dichiarato di «snellire e rendere più celeri i relativi adempimenti, ridurre le incombenze a…
0 Commenti2 Minuti
Restituzione del mantenimento versato al coniuge? In alcuni casi SI (Cass. Civile, Sezioni Unite, Sentenza 8 novembre 2022 n. 32914)
8 Gennaio 2023
Nel corso del giudizio, con la sentenza di primo grado oppure con la sentenza di appello, può accadere che siano modificate le condizioni economiche riguardanti i rapporti tra i coniugi o ex coniugi,…
1 Commento2 Minuti
AVVOCATI PER L’UCRAINA
31 Marzo 2022
L’Ordine degli Avvocati di Lucca, nel rispetto dell’invito del Consiglio Nazionale Forense ha creato un contact point costituito da due membri, tra cui la sottoscritta, ai quali si aggiunge un…
0 Commenti1 Minuto
Incontro di studio AIAF Toscana- 14 aprile 2022 – relatrice Avv. Tiziana Pedonese
31 Marzo 2022
La nostra Tiziana Pedonese, una dei quattro titolari dello Studio Legale Regialex, sarà relatrice dell'incontro di studio organizzato per il 14.04.2022 dalla Sezione territoriale di Lucca di Aiaf…
0 Commenti1 Minuti
UNA NUOVA CONVIVENZA NON COMPORTA AUTOMATICAMENTE LA PERDITA DELL’ASSEGNO DIVORZILE
8 Novembre 2021
La Corte di Cassazione aveva più volte affermato che chi instaurava una nuova stabile convivenza con un nuovo compagno/a perdeva il diritto di percepire un assegno di divorzio dall’ex coniuge. Con la…
0 Commenti3 Minuti